Lo studio di fisioterapia Fisiotime garantisce un approccio sempre personalizzato al paziente, offrendo le più avanzate tecniche di riabilitazione ortopedica,sia a seguito di traumi che di interventi chirurgici. Verranno varati protocolli riabilitativi in team con il medico fisiatra a misura di ogni paziente e di ogni problematica.
La riabilitazione ortopedica si occupa del trattamento delle patologie dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico, sia in fase acuta che in fase cronica. Il Centro Fisiotime, grazie all'utilizzo di macchinari computerizzati sofisticati e a una palestra riabilitativa, offre numerosi servizi per il paziente ortopedico, sia per sedute di fisioterapia, sia per l'attuazione di un programma di valutazione funzionale o di prevenzione degli infortuni.
Lo studio di fisioterapia Fisiotime garantisce un approccio sempre personalizzato al paziente, offrendo le più avanzate tecniche di riabilitazione ortopedica,sia a seguito di traumi che di interventi chirurgici. Verranno varati protocolli riabilitativi in team con il medico fisiatra a misura di ogni paziente e di ogni problematica.
La riabilitazione ortopedica si occupa del trattamento delle patologie dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico, sia in fase acuta che in fase cronica. Il Centro Fisiotime, grazie all'utilizzo di macchinari computerizzati sofisticati e a una palestra riabilitativa, offre numerosi servizi per il paziente ortopedico, sia per sedute di fisioterapia, sia per l'attuazione di un programma di valutazione funzionale o di prevenzione degli infortuni.
La prevenzione è un elemento fondamentale della fisioterapia, in quanto consente sia di prevenire gli infortuni (es. sportivi e lavorativi), sia la cronicizzazione e il peggioramento di una patologia, come per esempio nel caso di lombalgia, cervicalgia e dolori ad anca e ginocchio.
Il Centro Fisiotime, mette a disposizione servizi di analisi clinica specifica, utilizzando macchinari computerizzati sofisticati, che permettono di svolgere prevenzione in modo scientifico e personalizzato in base allo stile di vita e alle necessità di ogni soggetto.
Presso il Centro Fisiotime, il paziente viene sottoposto, prima dell'inizio del percorso riabilitativo, a un’attenta valutazione iniziale muscolo-scheletrica e propriocettiva. Questa analisi particolarmente dettagliata, permette di studiare e definire in maniera oggettiva e scientifica lo stato di salute generale del paziente. In base al profilo tracciato è possibile impostare il programma riabilitativo più indicato per ottenere un efficace e veloce recupero della condizione fisica.
La rieducazione posturale è una disciplina che si basa sull’osservazione dell’apparato muscolo scheletrico degliequilibri posturali e che propone una serie di esercizi mirati a riequilibrare le stesse.
Per un corretto recupero del benessere fisico a seguito di una lesione o di un intervento chirurgico a carico dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico, la riabilitazione e la fisioterapia sono terapie fondamentali.
Le attività, mirate al ripristino ottimale della condizione di salute, permettono al paziente di recuperare autonomia nelle normali attività quotidiane.
La terapia manuale e la massoterapia trattano disturbi come lombalgia, cervicalgia, mal di schiena e disfunzioni muscolo scheletriche, permettendo anche di riarmonizzare l’equilibrio e le forze muscolari, prevenendo danni causati da atteggiamenti scorretti.
Presso il Centro Fisiotime, il paziente viene sottoposto, prima dell'inizio del percorso riabilitativo, a un’attenta valutazione iniziale muscolo-scheletrica e propriocettiva. Questa analisi particolarmente dettagliata, permette di studiare e definire in maniera oggettiva e scientifica lo stato di salute generale del paziente. In base al profilo tracciato è possibile impostare il programma riabilitativo più indicato per ottenere un efficace e veloce recupero della condizione fisica.
La rieducazione posturale è una disciplina che si basa sull’osservazione dell’apparato muscolo scheletrico degliequilibri posturali e che propone una serie di esercizi mirati a riequilibrare le stesse.
Per un corretto recupero del benessere fisico a seguito di una lesione o di un intervento chirurgico a carico dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico, la riabilitazione e la fisioterapia sono terapie fondamentali.
Le attività, mirate al ripristino ottimale della condizione di salute, permettono al paziente di recuperare autonomia nelle normali attività quotidiane.
La terapia manuale e la massoterapia trattano disturbi come lombalgia, cervicalgia, mal di schiena e disfunzioni muscolo scheletriche, permettendo anche di riarmonizzare l’equilibrio e le forze muscolari, prevenendo danni causati da atteggiamenti scorretti.
Corso Vittoria Colonna, 65
00047 Marino (RM)
P.I. 11292161004
Informazioni Legali
|
Privacy Policy e Cookie Policy